Guida all’Abbigliamento in Montagna: Come Prepararsi per le Avventure Outdoor
>


Guida all’Abbigliamento in Montagna: Come Prepararsi per le Avventure Outdoor

Essere ben equipaggiati è fondamentale quando si affrontano le condizioni montane, sia che tu stia scalando una vetta, facendo escursioni o semplicemente passeggiando in un paesaggio innevato. L’abbigliamento in montagna deve garantire comfort, protezione e funzionalità. Ecco una guida completa per aiutarti a scegliere l’abbigliamento giusto per le tue avventure in montagna.

 

1. Il Sistema a Strati

Il sistema a strati è essenziale per adattarsi alle variazioni di temperatura e alle diverse attività. Comprende tre strati principali:

Strato di Base (Prima Pelle)

  • Funzione: Mantiene la pelle asciutta trasferendo il sudore lontano dal corpo.
  • Materiali: Tessuti traspiranti e ad asciugatura rapida come la lana merino, il poliestere o il nylon. Evita il cotone, che trattiene l'umidità e può raffreddare il corpo.
  • Esempi: Magliette a maniche lunghe, pantaloni termici o collant.

Strato Intermedio (Isolante)

  • Funzione: Fornisce isolamento termico per mantenere il calore corporeo.
  • Materiali: Fleece, piumino sintetico o naturale, o altri materiali isolanti. La scelta dipende dalle condizioni e dal livello di attività.
  • Esempi: Felpe, giacche in pile, giacche imbottite.

Strato Esterno (Protettivo)

  • Funzione: Protegge dal vento, dalla pioggia e dalla neve, e deve essere resistente e traspirante.
  • Materiali: Tessuti impermeabili e traspiranti come Gore-Tex, eVent o altri materiali simili.
  • Esempi: Giacche e pantaloni impermeabili, gusci antipioggia.

2. Abbigliamento per la Parte Inferiore del Corpo

  • Pantaloni Tecnici: Scegli pantaloni resistenti all’acqua e al vento. I modelli con cerniere laterali sono utili per regolare la ventilazione.
  • Pantaloni da Escursionismo: Per attività meno impegnative, puoi optare per pantaloni da escursionismo in tessuti traspiranti e resistenti.

3. Abbigliamento per la Parte Superiore del Corpo

  • Magliette e Camicie: Scegli materiali traspiranti e a asciugatura rapida. Per condizioni più fredde, utilizza una maglietta a maniche lunghe come strato di base.
  • Giacche: Una giacca impermeabile e traspirante è essenziale. Le giacche in piumino o sintetiche offrono un buon isolamento termico.

4. Accessori

  • Guanti e Muffole: Scegli guanti impermeabili e traspiranti. I guanti isolati e le muffole offrono maggiore calore nelle condizioni più fredde.
  • Cappelli e Berretti: Un cappello caldo e traspirante protegge la testa e le orecchie. Per le condizioni più severe, un cappello con protezione per il collo può essere utile.
  • Scaldacollo e Foulard: Utili per proteggere il collo e il viso dal freddo e dal vento.

5. Calzature

  • Scarpe da Escursionismo: Scegli scarpe impermeabili, traspiranti e con una buona aderenza. Le scarpe alte offrono maggiore supporto e protezione per le caviglie.
  • Scarponi da Alpinismo: Per le attività di alta montagna, opta per scarponi robusti e ben isolati, compatibili con i ramponi se necessari.

6. Strumenti e Attrezzature

  • Zaino: Un buon zaino è fondamentale per trasportare l’attrezzatura e i vestiti extra. Assicurati che sia ben organizzato e comodo da indossare.
  • Occhiali da Sole: Proteggono gli occhi dai raggi UV riflessi dalla neve e dal sole.
  • Creme Protettive: Usa protezioni solari per il viso e labbra per evitare scottature e screpolature.

7. Considerazioni Finali

  • Adattabilità: Il tempo in montagna può cambiare rapidamente. Porta sempre con te strati aggiuntivi e preparati ad adattarti alle condizioni variabili.
  • Comfort e Movimento: Assicurati che gli indumenti non limitino il movimento e siano comodi per attività prolungate.
  • Qualità e Durabilità: Investi in abbigliamento di alta qualità che resista all’usura e duri nel tempo.

Prepararsi adeguatamente con l'abbigliamento giusto per la montagna può fare la differenza tra un'avventura piacevole e una giornata difficile. Seguendo queste linee guida, sarai pronto ad affrontare qualsiasi sfida l'ambiente montano possa presentare, rimanendo al caldo, asciutto e protetto.

NOVITÀ DALLA MONTAGNA

ALTRI ARTICOLI DAL NOSTRO BLOG

LA MAGIA DELLA NEVE

LA MAGIA DELLA NEVE | Martedì 10 Settembre 2024

La neve, con la sua incantevole copertura bianca, trasforma il paesaggio in un regno incantato e silenzioso, dove ogni fiocco racconta una storia di bellezza e meraviglia. Questo fenomeno naturale, che da sempre affascina e incanta, non è solo un elemento fondamentale per l'ecosistema, ma rappresenta anche una fonte inesauribile di gioia e ispirazione per molti.

Brindisi in alta quota 4° edizione

BRINDISI IN ALTA QUOTA 4° EDIZIONE | Martedì 20 Settembre 2022

Sabato 1° Ottobre torna il Brindisi in alta quota, evento organizzato da Snow Academy. Un primo incontro di buon auspicio per la stagione in arrivo. Per la quarta edizione si cambia itinerario, "GIRO DELLE VECCHIE BORGATE"! Patrocinata da Capetta , Duchessa Lia, salumificio Fenoglio, pasticceria L' Artigiana e pista Kart Albenga.

Coppa Italia di snowboard a Prato Nevoso

COPPA ITALIA DI SNOWBOARD A PRATO NEVOSO | Martedì 14 Gennaio 2020

Si Sono concluse Domenica 12 Gennaio le due date di Coppa Italia Snowboard tenutasi nello Snowpark di Prato Nevoso, in collaborazione con Deejay Xmasters.

ACQUISTA ONLINE

Prenota le tue lezioni individuali o di gruppo, scopri le promozioni stagionali che la Snow Academy Prato Nevoso riserva per i suoi clienti!

Informazioni Utili

Telefoni

Prenotazioni: +39 0174 334153 +39 331 2549690                         Informazioni: +39 345 2390418

Dove siamo

via Corona Boreale 11
12083 Prato Nevoso (CN)

Scrivici

Usa il nostro per scriverci direttamente,
oppure invia una mail a info@snowacademy.it

Orari di apertura

8.00 – 18.30
LUNEDÌ – DOMENICA

METEO LIVE

Com'è il tempo oggi a Prato Nevoso?

Prato Nevoso, Province of Cuneo, Italy

CONTATTI

📞 0174 334153 / 331 2549690
📩 info@snowacademy.it
📍 via Corona Boreale 11 -
12083 Prato Nevoso (CN)
P. iva 03234180044

SOCIAL NETWORK

VUOI RICEVERE UNA MONTAGNA DI OFFERTE?

Iscriviti alla nostra Newsletter

METEO A 7 GIORNI

Privacy Policy