Spesso a fine stagione riponiamo l’attrezzatura invernale in maniera superficiale, senza manutenzione corretta in vista della stagione successiva. Una buona conservazione del vostro materiale garantisce una maggiore durata, un miglior livello di sicurezza e prestazioni sempre ottimali.
Un' attrezzatura rovinata o mal tenuta, invecchia prima. I rischi di queste “leggerezze”, sono molteplici: nell’immediato, immaginate quando arriva la prossima stagione e le vostre lamine saranno arrugginite, o gli attacchi "ballano". Mentre nel lungo periodo, ovviamente, l’invecchiamento dei nostri sci.
Prima di riporre l'attrezzatura in cantina o in garage è necessaria una corretta preparazione, purtroppo non sono i posti migliori in quanto di solito umidi ma finiscono sempre li.... Cominciamo con una bella pulizia dai residui di terra che inevitabilmente a fine stagione sporcano i nostri sci e scarponi.
Trovate prodotti in commercio specifici e con straccio e spazzola dovreste pulire meticolosamente la parte superiore e gli attacchi, per la soletta consiglio l'uso di solventi appositi per andare in profondita' nei pori.
Fase importante sara' asciugare tutto lasciado il materiale in un luogo ventilato per un paio di giorni.
Ora si passa ad una attenta analisi strutturale a partire dagli attacchi, controllando le molle e le viti se tutto risulta in ordine una bella spruzzata di lubrificante.
La manutenzione delle lamine e della soletta necessita esperienza e attrezzatura adeguata si consiglia di affidarsi ad un professionista con un laboratorio attrezzato, sara' lui a valutare l'entita' degli interventi, sicuramente sci usati in pista avranno subito sollecitazioni minori rispetto a sci da freestyle e freeride che differenziano anche per struttura essendo piu' leggeri e delicati.
Una volta sistemate le lamine a mano o con la macchina per situazioni di maggior usura si passa alla soletta, anche in questo caso se non ci sara' la necessita di riparare dei solchi o graffi profondi sciogliendo del poletilene, una bella spazzolata, una pulita con il solvente per poi passare alla sciolinatura a caldo, detta ingrassatura di fine stagione, senza spatolare.
Ora possiamo Ritirare i nostri sci o tavole in una sacca e conservarli in un luogo senza umidita', in attesa della prossima nevicata !
Anche per gli scarponi si richiede una adeguata pulizia di tutti i residui, partendo dalla rimozione della scarpetta e del plantare interno, attenzione a prodotti aggressivi perche' la plastica puo' risentirne.
Lasciarli sempre in un luogo asciutto e ventilato per una corretta asciugatura. Controllo di tutte le viti, delle molle dei ganci e della suola, se usurata andra' sistemata.
Chiudere i ganci al minimo per matenere la forma delle plastiche e riporre in una apposita sacca al riparo dalla polvere e dall'umidita'.
In questo modo il prossimo anno troveremo la nostra attrezzatura in ottime condizioni in grado di regalarci giornate fantastiche insieme ai maestri della Snow Academy che vi hanno fornito questi preziosi consigli.
Lo Snowpark Prato Nevoso è uno dei primi nati dell’arco alpino e tra i 5 Snowpark più belli di Italia, la sua posizione centrale nella stazione lo rende facile da raggiungere e garantisce molti servizi, tra i quali bar, rifugi, solarium. Il Park rimane aperto anche in notturna, tutte le vacanze natalizie e tutti i martedì, venerdì e sabato.
Domenica 20 ottobre presso la Cascina La Marchesa, sede della Turin Marathon, si è svolta la Festa degli Sci Club FISI-AOC, con le premiazioni degli atleti piemontesi degli sport invernali che si sono distinti nella stagione 2018-2019 a livello nazionale e internazionale, dove la Snow Academy si e' evidenziata nel sfornare giovani promesse.
La neve, con la sua incantevole copertura bianca, trasforma il paesaggio in un regno incantato e silenzioso, dove ogni fiocco racconta una storia di bellezza e meraviglia. Questo fenomeno naturale, che da sempre affascina e incanta, non è solo un elemento fondamentale per l'ecosistema, ma rappresenta anche una fonte inesauribile di gioia e ispirazione per molti.
Prenotazioni: +39 0174 334153 +39 331 2549690 Informazioni: +39 345 2390418
via Corona Boreale 11
12083 Prato Nevoso (CN)
Usa il nostro Form Contatti
per scriverci direttamente,
oppure invia una mail a info@snowacademy.it
8.00 – 18.30
LUNEDÌ – DOMENICA
📞 0174 334153 / 331 2549690
📩 info@snowacademy.it
📍 via Corona Boreale 11 -
12083 Prato Nevoso (CN)
P. iva 03234180044